Caso studio
In commercio esistono numerose tipologie di autocompattatori.
I più moderni esemplari montano dei dispositivi che collegandosi alla centralina elettrica sono in grado di misurare la pressione e avvertire il conducente quando il mezzo è pieno al 75-90-100%. Negli altri casi bisogna affidarsi all’esperienza degli autisti.
Come funziona?
Il dispositivo di iotilize.me si installa proprio dietro alla paratia di espulsione, sul telaio, ed è collegato direttamente alla corrente, in modo da garantire una misurazione continua. La misurazione del riempimento va dallo 0 al 100%, fornendo anche una stima del peso complessivo, ed è stata testata su modelli di autocompattatori fino a 19T.
Benefici
Conoscendo costantemente lo stato di riempimento del veicolo, l’autista si è potuto coordinare con la logistica in tempo reale per modificare il suo percorso in modo dinamico, risparmiando tempo e aumentando il volume complessivo di rifiuti raccolti durante il singolo turno di lavoro.
Riempimento autocompattatore
L’obiettivo del caso studio è stato quello di comunicare al conducente, costantemente durante il percorso, il livello di riempimento del compattatore.