Caso studio

Abbiamo tracciato rifiuti derivanti dalla lavorazione del legname, imballaggi in plastica, rifiuti del settore alimentare e da costruzione, stoccati nei container degli impianti di lavorazione.
A differenza di altre tipologie di rifiuto che si distribuiscono in modo costante nei container, questi rifiuti possono occupare un grande volume, con un peso specifico basso (come nel caso degli imballaggi) oppure riempire non uniformemente il container, come nel caso del legname.

Come funziona?

I sensori vengono installati in meno di 5 minuti, registrando da subito volume e posizione GPS dei container. La precisione della misurazione è garantita per cassoni di massimo di 30 MC di volume.
Attraverso l’applicazione è stato possibile tenere traccia del livello di riempimento ed ottenere una stima di peso, conoscendo il peso specifico del rifiuto.
La protezione in acciaio del dispositivo ha garantito resistenza agli urti più comuni durante le fasi di carico e di scarico del cassone.

Benefici

Avere un controllo costante da remoto del riempimento e della posizione dei cassoni ha permesso di prenotare automaticamente il ritiro. Gli operatori dell'azienda produttrice non hanno dovuto arrampicarsi sul container per verificarne il riempimento, nè avvisare l'azienda di raccolta se non quando il sensore ha comunicato il riempimento.

Tracciamento rifiuti solidi

I nostri dispositivi sono in grado di  monitorare il  riempimento, peso e posizione dei container di rifiuti voluminosi come legname e imballaggi, garantendo precisione, resistenza agli urti ed ottimizzazione dei ricavi.

Risparmia fino al 30% dei costi logistici della tua azienda

Decidi in anticipo dove inviare i mezzi, eliminando le telefonate